top of page

PUNTA DEL HIDALGO, L'EDENAMISMO E LE SUE STORIE

La Punta del Hidalgo, situata nel nord di Tenerife, è legata a diverse storie e leggende che ne arricchiscono il fascino.


Leggenda del Roque Dos Hermanos

Una delle più note è quella del "Roque Dos Hermanos", una formazione rocciosa iconica della zona. La leggenda narra di due giovani innamorati che scoprirono di essere fratelli separati da bambini. Devastati dalla scoperta, decisero di lanciarsi dalla montagna. Un fulmine colpì la roccia quella notte, dividendola in due, dando origine al nome "Dos Hermanos".


Origini Guanche e Storia

La Punta del Hidalgo era un territorio governato dai Guanci prima della conquista spagnola nel XV secolo. Il nome deriva da Zebenzuí, un leader guanche conosciuto come "Hidalgo Pobre". Dopo la conquista, il territorio fu distribuito tra i coloni europei.


Tradizioni e Cultura

La località celebra diverse feste tradizionali, tra cui quelle dedicate a San Mateo e alla Virgen del Carmen con processioni terrestri e marittime.


Le principali attrazioni naturali di Punta del Hidalgo includono:


- Piscine naturali:

numerose piscine di acqua marina balneabili, come quelle di Los Areniscos e Las Furnias, protette da scogli vulcanici.

- Spiagge: come la spiaggia dell'Arenisco, formata da scogli e sabbia vulcanica.

- Itinerari di trekking: sentieri che collegano Punta del Hidalgo a Cruz del Carmen.

- Panorami sul Teide: la posizione elevata consente viste spettacolari sul vulcano Teide.

- Bird watching: le postazioni di avvistamento lungo la linea di costa consentono di ammirare uccelli migratori, specie stanziali di uccelli acquatici e, con un po' di fortuna, financo cetacei.




Parlando di itinerari di trekking per esplorare Punta del Hidalgo:


- Innanzi tutto il sentiero Cruz del Carmen - Punta del Hidalgo (PR-TF 10): Questo percorso di circa 12 km attraversa il Massiccio di Anaga, passando per boschi di laurisilva, il villaggio di Chinamada e campi coltivati, con viste spettacolari sull'oceano. È un sentiero moderatamente impegnativo e richiede circa 4 ore.


- Percorso costiero (che è quello proposto nel video su YouTube da Camminare Tenerife **** inserire link del video****): Un sentiero più semplice che segue la costa, ideale per ammirare le scogliere e il paesaggio marino. Perfetto per chi preferisce camminate meno impegnative.


- Sentieri locali verso Chinamada: Vari percorsi partono da Punta del Hidalgo verso villaggi tradizionali come Chinamada, offrendo scorci autentici della vita rurale e panorami mozzafiato.


Questi itinerari permettono di immergersi nella natura incontaminata e nella cultura locale.



Punta del Hidalgo, paradiso Edenamista,


- Contesto naturale:

Punta del Hidalgo, con i suoi paesaggi spettacolari e la vicinanza al Massiccio di Anaga, rappresenta un ambiente ideale per riflessioni spirituali e contatto con la natura, elementi centrali nell'Edenamismo.


- Tradizioni locali:

La zona conserva una forte connessione con la cultura guanche e le pratiche tradizionali, trovandosi in sintonia con la filosofia edenamista di valorizzazione delle radici e della spiritualità.


Il luogo potrebbe facilmente integrarsi nella visione edenamista di Tenerife come "isola edenica".

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post
bottom of page