ORIGINI E FONDAMENTI FILOSOFICI DELL'EDENAMISMO
- edenamismo
- 2 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Edenamismo, la via di mezzo
La strada verso l'eden sta nell'equilibrio tra le parti e nello specifico tra natura e cultura. C'è la parte più dinamica, produttiva, inventiva, razionale, artificiale, che è quella che ha fatto progredire l'uomo, ma questo progresso non può essere realizzato a scapito della parte primordiale che trova nella natura equilibrio, compimento e pace interiore. L'equilibrio tra queste due opzioni opposte è EDENAMISMO, ovvero non tanto dinamismo verso l'eden, ma piuttosto un dinamismo controllato e mediato PER l'Eden.
Edenamismo rappresenta la voglia di raggiungere un primo livello di consapevolezza mediante la natura e l'ambiente naturale che fungono da catalizzatore del cambiamento interiore. Traguardo finale è l'eden o il Nirvana, quale massima forma di pace e interconnessione cosmica. Ma come approccio e bisogno delle soc occidentali, vi è L'Edenamismo che utilizza la nostra memoria cerebrale antica per distaccarsi dalle liturgie della soc capitalista e consumista attuale e riscoprire una sintonia con l'ambiente naturale quale via per ritrovare se stessi ed entrare in sintonia con la propria coscienza e con il cosmo.







Commenti