Mi presento: qualche nota sull'autore del blog -Luca Bertagnon
- edenamismo
- 29 ott
- Tempo di lettura: 2 min
«Mi chiamo Luca Bertagnon, sono nato a Luino, sul Lago Maggiore, il 27 giugno del 1967. Da ragazzo amavo disegnare, costruire e sognare, quindi non potevo che finire a studiare Architettura al Politecnico di Milano. Lì mi sono laureato nel 1992 con una tesi sul recupero delle fornaci di Caldè… insomma, già allora guardavo al passato per immaginare il futuro.
Ho avuto la fortuna di frequentare l’Accademia estiva di Salisburgo, dove ho conosciuto artisti e pensatori straordinari, da Hundertwasser a Warlamis, che mi hanno aperto gli occhi su un modo diverso di vedere la vita e la bellezza. Intanto mi appassionavo anche alla politica e ai grandi progetti: ero affascinato dal federalismo di Miglio e Bossi, ma soprattutto dall’idea di un’Europa dei popoli di Spinelli. Io mi considero un europeista convinto, ma non di quelli delle burocrazie: per me l’Europa deve essere viva, fatta di persone e culture.
Per anni ho lavorato come architetto libero professionista, occupandomi di restauro e soprattutto di pianificazione del territorio, perché credo che senza un pensiero lungo rischiamo di trasformare le città in mostri: squilibri sociali da una parte e disastri ambientali dall’altra.
Poi è arrivato il primo grande cambio di rotta: nei primi anni 2000, con un matrimonio felice e la nascita dei miei tre figli, ho deciso di lasciare progressivamente lo studio di architettura per dedicarmi a loro, alla casa e a un progetto più “umano”. Abbiamo aperto insieme un bed & breakfast sul Lago Maggiore con un circolo culturale, Il Rabusell, dove la gente veniva per condividere buon vino, cibo e pensieri.
La seconda svolta è arrivata di recente, tra il 2023 e il 2024. Dopo la separazione da mia moglie ho deciso di non chiudermi, ma di lanciarmi a pieno nella mia ricerca filosofica: l’Edenamismo, la mia visione di un equilibrio dinamico tra uomo e natura. Ho scelto Tenerife come laboratorio di vita: una terra magnifica, selvaggia e piena di contraddizioni, proprio come me. Qui sto sperimentando le mie idee, scrivendo, vivendo, e portando avanti anche il progetto YouTube CamminareTenerife, che unisce natura, meditazione in movimento e, spero, un po’ di ispirazione per chi mi segue.
Insomma, il mio viaggio non è finito: anzi, direi che è appena cominciato.»





Commenti